Il diplomato del “Liceo Linguistico” è in grado di:

  • Comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali utilizzando diverse forme testuali;
  • Riconoscere in un’ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue, attraverso lo studio di opere letterarie collocandole nel loro contesto storico.

Quadro orario – Liceo Linguistico

MATERIE 1° Biennio 2° Biennio 5° Anno
ORE SETTIMANALI
1° Anno 2° Anno 3° Anno 4° Anno 5° Anno
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua latina 2 2
Lingua e cultura straniera 1* (Inglese) 4 4 3 3 3
Lingua e cultura straniera 2* (Francese) 3 3 4 4 4
Lingua e cultura straniera 3* (Spagnolo/Tedesco) 3 3 4 4 4
Storia e geografia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 2 2 2
Matematica** 3 3 2 2 2
Fisica 2 2 2
Scienze Naturali*** 2 2 2 2 2
Storia dell´arte 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1 1 1
TOTALE ORE SETTIMANALI 27 27 30 30 30