Il diplomato in questo indirizzo possiede, al termine del corso di studio, competenze specifiche nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa fiscale e dei processi aziendali ed è in grado di usare gli strumenti di marketing, dei prodotti finanziari e dell’economia sociale.
Accanto alle competenze dell’ambito professionale egli possiederà quelle linguistiche ed informatiche in modo da operare e contribuire al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’azienda.

L’indirizzo Amministrazione, finanza e marketing ha l’obiettivo di creare una figura professionale capace di:

  • Operare con flessibilità in vari contesti affrontando il cambiamento;
  • Conoscere ed usare metodi, strumenti, tecniche contabili in linea con i principi nazionali ed internazionali;
  • Interpretare documenti amministrativi e finanziari aziendali e gestire l’ambito fiscale di un’azienda;
  • Svolgere attività di marketing;
  • Conoscere i processi dell’organizzazione, della gestione e del controllo di un’azienda;
  • Utilizzare tecnologie e software e due lingue straniere.
  • Individuare le caratteristiche del mondo del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane.
  • Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali, del controllo e dell’analisi dei risultati.
  • Inquadrare l’attività di marketing e le politiche di mercato.