LISTA DELLA SPESA

  • 1 kg Riso (carnaroli)
  • Olio evo
  • 1 pz. Aglio
  • 5 pz. Limoni della costiera
  • 300 gr di Gamberi Viola
  • 2 coste di sedano
  • 1 pz carota
  • 1 pz cipolla ramata
  • 3/4 rametti di verbena o menta
  • Timo, maggiorana
  • Fiori eduli e erbette aromatizzate

Ingredienti

300 gr di Riso (carnaroli)

5 pz. Limoni della costiera

2 coste di sedano

300 gr di Gamberi Viola

1 pz carota

1 pz cipolla ramata

3/4 rametti di verbena

Fiori eduli e erbette aromatizzate

Preparazione

Iniziamo con il brodo che useremo per cuocere il riso.

In una pentola alta versiamo l’acqua, sedano, carote e cipolle come se fosse un semplice brodo, ma lo andiamo ad aromatizzare con la buccia di limone e le foglie di verbena.

Lasciamo bollire per una decina di minuti, dopodiché filtriamo il brodo e riportiamo ad ebollizione.

In un tegame, rosoliamo aglio e olio extravergine d’oliva, aggiungiamo il riso, saliamo e lasciamo tostare.

Una volta tostato il riso procediamo la cottura dello stesso con il brodo che abbiamo filtrato, fino a fine cottura. Importate è l’aggiunta del brodo un poco alla volta senza far perdere l’ebollizione al riso.

Arrivati a fine cottura, mantechiamo con olio evo, e lasciamo riposare un minuto.

Serviamo il risotto in un piatto piano, sovrapponendo i gamberi precedentemente marinati con sale olio evo pepe e buccia di limone grattugiata.

Decoriamo con erbette aromatiche e fiorellini eduli.

error: